Dei quattro aspetti sulla Materia e sull'Uomo
Lo stato di quiete è uno stato  mag-ico di equidistanza da ogni movimento fisico, animico, mentale. È una  dimensione mag-matica, dalla quale procede ogni forma di inizio. Lo stato di  quiete interiore è uno stato di eternità microcosmica.
  Se ciò che intercorre tra  A(nascita) e B(morte) è una vita, cosa “ spinge “ A a passare a B e poi B ad A,  in una ciclicità universa?
  Ogni moto è basato sulla  ciclicità dinamica tra due opposti che - Filosoficamente si sposano -Magneticamente  si attraggono - Sentimentalmente si evitano - Fisicamente si differenziano.
  Il passaggio dalla certezza alla  probabilità nello studio della materia tende a dimostrare che essa è energia  concentrata e l’energia non è altro che materia sottilizzata.
La materia è una e trina,  E  = MC2 può essere interpretata:
  E è l’anima (corpo Lunare)/M è la  massa, (corpo Saturniano)/C è lo spirito, l’informazione (corpo Mercuriale).
  Quindi parlare di massa, di  energia, di spirito è relativo perché in realtà si parla dello stesso fenomeno.  E=MC2 diventa filosoficamente: ANIMA = MASSA INFORMATA.
  L’uomo è organizzato in modo  complesso (vedi la PNEI) non complicato. La logica appartiene alla sfera  mentale, il complesso a quella biologica.
  Il Moto, il Logos, sono deità  legate al dinamismo, ma una cosa è il fare volendo, altra cosa è fare non  volendo. Il non volere, cioè l’essere, è la condizione irradiante di padre, dal  quale proviene… il figlio generato e non creato dalla stessa sostanza del  padre… di cristiana memoria.
  Il moto condiziona tutti i corpi  dell’uomo e questa “spinta” è la LIBIDO. Essa, limitata alla sfera sessuale da  Freud, ha acquistato aspetti e significati di “trasformazione spirituale” con Jung.  La libido è da intendere quale moto innato dell’uomo verso una propria  completezza che sia basale o palingenetica, l’intensità di tale “spinta” è  patrimonio del singolo.
  Lo stato di LIBIDO è  schematizzabile in:
- BISOGNO, dove si cerca una completezza materiale, il possesso, si soddisfa l’istinto
 - DESIDERIO, legato al godimento, all’appagamento di pulsioni, passioni
 - NECESSITÀ, è una forma di libido legata alla sfera del potere, alla realizzazione di un fine
 - AMORE, è la forma più evoluta di libido, perché porta a completarsi umilmente attraverso il prossimo.
 
Lo stato di amore porta alla  morte dei bisogni, dei desideri e delle necessità. Dopo l’amore, c’è la  BEATITUDINE, o stato di essenza.
Queste 4 forme di libido sono  collegate in senso analogico ai 4 elementi chimici di base della macchina  biologica umana: C  H  N  O, ai 4 corpi dell’uomo: Saturniano,  Lunare, Mercuriale, Solare, alle 4 leggi fisiche fondamentali: gravitazionale,  elettromagnetica, interazioni deboli e forti.
  Sono tutti stati diversi tra  loro, ma in realtà la materia è una e una è la sua origine. 
  La materia, come la luce, è un  fenomeno allo stesso tempo puntiforme e ondulatorio.
  In grande è come una cometa, in  piccolo è come uno spermatozoo.
Aldo
Accademia Kremmerziana Patavina